special offer by Outbyte

Utilità di riparazione

  • Nome file: pc-repair-setup.exe
  • Sviluppatore dello strumento: Outbyte
  • Certificato da: Symantec
  • Dimensione download: 24 MB
  • Scaricato: 1,143,473 volte
  • Valutazione:
    rating of outbyte driver updater
download cloud Avvia il download
Limitations: trial version offers an unlimited number of scans, free driver backup and rollback. Registration for the full version starts from USD 29.95. See more information about Outbyte and uninstall instructions. Please review Outbyte EULA and Privacy Policy

Tastiera non funziona Windows 10: soluzioni rapide

La tastiera del PC con Windows 10 non risponde? Scopri soluzioni immediate per risolvere il problema! Dal controllo dei driver al ripristino delle impostazioni di sistema, ecco passaggi pratici per verificare collegamenti hardware, aggiornare software o utilizzare strumenti di risoluzione automatica dei problemi. Riprendi a digitare in pochi minuti!

Stai correndo:
I driver nel nostro database sono
found
La data di rilascio dei driver:
2025/11/04


special offer by Outbyte
Il tuo sistema operativo:
Limitations: trial version offers an unlimited number of scans, free driver backup and rollback. Registration for the full version starts from USD 29.95. See more information about Outbyte and uninstall instructions. Please review Outbyte EULA and Privacy Policy

Tastiera non funziona Windows 10: soluzioni rapide

La tastiera è uno degli strumenti essenziali per interagire con il computer. Quando smette di funzionare su Windows 10, può bloccare lavoro, studio o tempo libero. Le cause possono essere diverse, ma nella maggior parte dei casi il problema è risolvibile con pochi passaggi. Ecco una guida completa per identificare le origini del malfunzionamento e applicare soluzioni efficaci.

1. Cause comuni del problema

Prima di intervenire, è utile capire perché la tastiera non risponde. Ecco i motivi più frequenti:

  • Driver obsoleti o corrotti: I driver sono software che permettono al sistema operativo di comunicare con l’hardware. Se non aggiornati o danneggiati, la tastiera potrebbe non essere riconosciuta.
  • Problemi hardware: Cavi USB scollegati, danni fisici alla tastiera o porte difettose possono bloccare il funzionamento.
  • Impostazioni di Windows: Funzioni come la Modalità Schermo Intero o le opzioni di accessibilità (es. Tasti filtro) potrebbero interferire.
  • Conflitti software: Programmi di terze parti, aggiornamenti recenti o malware possono causare incompatibilità.
  • Errore del sistema: A volte, un bug temporaneo di Windows blocca i dispositivi collegati.

Identificare la causa esatta è il primo passo per risolvere il problema.

2. Come risolvere il problema della tastiera non funzionante

Segui questi passaggi in ordine, partendo dalle soluzioni più semplici.

Passaggio 1: Verifica le connessioni hardware
  • Collega la tastiera a un’altra porta USB: Potrebbe essere difettosa la porta utilizzata.
  • Prova la tastiera su un altro dispositivo: Se funziona, il problema è legato al PC.
  • Pulisci la tastiera: Polvere o liquidi versati potrebbero bloccare i tasti.
Passaggio 2: Riavvia il computer

Un riavvio può risolvere errori temporanei. Se la tastiera non risponde, usa il mouse per accedere al menu Start > Riavvio.

Passaggio 3: Aggiorna o reinstalla i driver
  1. Premi Windows + X e seleziona Gestione dispositivi.
  2. Espandi la sezione Tastiere, clicca con il tasto destro sulla tua tastiera e scegli Disinstalla dispositivo.
  3. Riavvia il PC: Windows reinstallerà automaticamente i driver.
  4. Se il problema persiste, visita il sito del produttore della tastiera e scarica manualmente i driver aggiornati.
Passaggio 4: Disattiva i Tasti filtro

Questa opzione, pensata per utenti con difficoltà motorie, potrebbe bloccare l’input.

  1. Vai su Impostazioni > Accessibilità > Tastiera.
  2. Disattiva l’interruttore sotto Tasti filtro.
Passaggio 5: Utilizza lo strumento di risoluzione problemi

Windows include un tool integrato per diagnosticare errori hardware:

  1. Apri Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Risoluzione problemi.
  2. Seleziona Tastiera > Esegui lo strumento di risoluzione problemi.
Passaggio 6: Controlla gli aggiornamenti di Windows

Gli update sistematici spesso correggono bug:

  1. Vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update.
  2. Clicca Verifica disponibilità aggiornamenti e installali se presenti.
Passaggio 7: Avvia in Modalità provvisoria

Se la tastiera funziona in Modalità provvisoria, il problema è causato da un software esterno:

  1. Premi Windows + R, digita msconfig e premi Invio.
  2. Nella scheda Avvio, seleziona Avvio sicuro > Rete e riavvia.
Passaggio 8: Ripristina il sistema

Se il problema è recente, riporta Windows a uno stato precedente:

  1. Cerca Ripristino configurazione di sistema nel menu Start.
  2. Segui le istruzioni per scegliere un punto di ripristino antecedente all’errore.
3. Conclusione

Una tastiera non funzionante su Windows 10 può sembrare un problema insormontabile, ma nella maggior parte dei casi si risolve in pochi minuti. Parti da controlli basilari come le connessioni hardware e i driver, per poi passare a soluzioni più avanzate come il ripristino del sistema. Se nessuna di queste opzioni funziona, valuta di testare la tastiera su un altro dispositivo o di sostituirla. Ricorda che, spesso, un semplice riavvio o un aggiornamento software sono sufficienti a ripristinare la normalità. Prima di acquistare una nuova tastiera, consulta un tecnico per escludere danni fisici al computer. Con pazienza e metodo, tornerai a digitare senza intoppi.

2025-05-25 / Michael Anderson