Utilità di riparazione
- Nome file: pc-repair-setup.exe
 - Sviluppatore dello strumento: Outbyte
 - Certificato da: Symantec
 - Dimensione download: 24 MB
 - Scaricato: 1,143,473 volte
 - 
                Valutazione:
             
            Avvia il download
        
        
        Bluetooth non funziona su Windows 10: come risolvere il problema
    
    
Il Bluetooth è una tecnologia fondamentale per collegare dispositivi senza fili al PC, come cuffie, mouse, tastiere o smartphone. Tuttavia, su Windows 10, può capitare che questa funzionalità smetta di funzionare all’improvviso, generando frustrazione. Le cause possono essere diverse, ma nella maggior parte dei casi, il problema è risolvibile con alcuni accorgimenti. In questa guida, esploreremo le ragioni più comuni del malfunzionamento e forniremo una procedura dettagliata per ripristinare la connessione.
1. Cause principali del problemaPrima di intervenire, è utile comprendere perché il Bluetooth smette di funzionare. Ecco i motivi più frequenti:
- Driver obsoleti o corrotti: I driver sono software che permettono al sistema operativo di comunicare con l’hardware. Se quelli relativi al Bluetooth sono non aggiornati, danneggiati o incompatibili, il dispositivo diventa inutilizzabile.
 - Disattivazione accidentale: A volte, il Bluetooth viene disabilitato manualmente tramite le impostazioni di Windows, i tasti funzione della tastiera o interruttori fisici sul PC (soprattutto su laptop).
 - Problemi hardware: In rari casi, il modulo Bluetooth integrato nella scheda madre potrebbe essere guasto o non ricevere alimentazione a causa di errori nella gestione dell’energia.
 - Conflitti con aggiornamenti di Windows: Un aggiornamento del sistema operativo potrebbe modificare le impostazioni predefinite o causare incompatibilità temporanee.
 - Servizi di sistema bloccati: Windows utilizza servizi in background per gestire il Bluetooth. Se questi servizi vengono interrotti o configurati male, la funzionalità si blocca.
 
Segui questi passaggi in ordine, partendo dalle soluzioni più semplici fino a quelle più avanzate.
-  Passo 1: Verifica lo stato del Bluetooth 
  
- Apri il Centro notifiche di Windows (icona in basso a destra sulla barra delle applicazioni) e assicurati che il Bluetooth sia attivato.
 - Controlla eventuali tasti funzione sulla tastiera (esempio: Fn + F5) o interruttori fisici sul lato del laptop che disattivano le connessioni wireless.
 
 -  Passo 2: Riavvia il PC e i dispositivi 
Spegni il computer e i dispositivi Bluetooth collegati. Riavvia tutto dopo qualche minuto: spesso, un semplice riavvio risolve errori temporanei.
 -  Passo 3: Aggiorna i driver del Bluetooth 
  
- Premi Win + X e seleziona Gestione dispositivi.
 - Espandi la voce Bluetooth, clicca con il tasto destro sul modulo (esempio: “Intel Wireless Bluetooth” o “Realtek Bluetooth”) e scegli Aggiorna driver.
 - Scegli Cerca automaticamente driver e segui le istruzioni.
 - Se non funziona, visita il sito del produttore del PC (esempio: Dell, HP) o della scheda madre, scarica manualmente i driver più recenti e installali.
 
 -  Passo 4: Utilizza lo strumento di risoluzione dei problemi 
Windows include un tool integrato per diagnosticare errori:
- Vai in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Risoluzione dei problemi.
 - Scegli Risoluzione problemi aggiuntivi > Bluetooth e avvia lo scanner.
 
 -  Passo 5: Verifica i servizi di sistema 
  
- Premi Win + R, digita services.msc e premi Invio.
 - Cerca i servizi Supporto Bluetooth e Servizio Bluetooth.
 - Assicurati che il loro Stato sia In esecuzione e che il Tipo di avvio sia impostato su Automatico. Se non lo sono, clicca con il tasto destro e modifica le impostazioni.
 
 -  Passo 6: Rimuovi e reinstalla il dispositivo Bluetooth 
  
- In Gestione dispositivi, clicca con il tasto destro sul modulo Bluetooth e scegli Disinstalla dispositivo.
 - Riavvia il PC: Windows reinstallerà automaticamente i driver alla riaccensione.
 
 -  Passo 7: Controlla gli aggiornamenti di Windows 
  
- Vai in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update e scarica eventuali aggiornamenti pendenti. Spesso Microsoft rilascia patch per correggere bug noti.
 
 -  Passo 8: Ripristina il sistema 
Se il problema è iniziato dopo un recente aggiornamento o installazione di software, prova a tornare a uno stato precedente:
- Cerca Ripristino configurazione di sistema nel menu Start, apri lo strumento e segui la procedura guidata.
 
 -  Passo 9: Testa l’hardware 
Se nulla funziona, potresti avere un problema fisico. Prova a collegare un adattatore Bluetooth USB esterno al PC. Se funziona, il modulo integrato è probabilmente danneggiato e richiede assistenza tecnica.
 
La maggior parte dei problemi Bluetooth su Windows 10 deriva da driver obsoleti, impostazioni errate o conflitti software. Seguendo i passaggi proposti, è possibile ripristinare la connessione in pochi minuti. Ricorda di mantenere sempre il sistema operativo e i driver aggiornati per prevenire futuri inconvenienti. Se, nonostante tutto, il Bluetooth continua a non funzionare, contatta il supporto tecnico del produttore del PC per verificare eventuali difetti hardware. Con un po’ di pazienza e le giuste operazioni, tornerai a utilizzare i tuoi dispositivi preferiti senza fili in modo efficiente.